[ad_1]
1. La tua palla è accanto a un albero alto. Prendi la tua posizione, facendo attenzione a non rompere o piegare nulla. Ma un ramo ti intralcia ancora e con la mano te lo metti dietro. E’ perfettamente consentito.
Impostore. La regola 8.1a(1) proibisce al giocatore di intraprendere qualsiasi azione che migliori le condizioni che influenzano il tiro, incluso spostare, piegare o rompere qualsiasi oggetto naturale in crescita o attaccato. Il giocatore incorre nella penalità generale di due colpi in Stroke Play. In questo caso, il giocatore può evitare questa penalità se rimette il ramo nella sua rigida posizione originale prima di giocare.
2. In un’area di rigore, cerchi la tua palla. Poiché è coperto di spazzatura, inavvertitamente lo calpesti e lo sposti. Non è prevista alcuna sanzione.
VERO. La regola 7.4 afferma che non c’è penalità quando il giocatore fa muovere accidentalmente la palla mentre cerca di trovarla o identificarla. La palla deve essere ripiazzata senza penalità.
3. Nel match play, la palla del tuo avversario e la tua sono alla stessa distanza dalla buca. Dopo la misurazione è impossibile determinare chi dovrebbe giocare per primo. Il tuo avversario ti lancia quando devi estrarre testa o croce.
VERO. Se le palle sono alla stessa distanza dalla buca o se le loro rispettive distanze non sono note, la palla da giocare per prima viene determinata tramite accordo o mediante lancio di una moneta secondo la Regola 6.4a(1).
4. Quando si ovvia all’interferenza da un’area di rigore, si droppa nel posto sbagliato. Te ne rendi conto prima di giocare. Quindi prendi la palla, vai a prenderne una nuova nella borsa e lasciala cadere questa volta nel posto giusto. Dovresti essere penalizzato.
Impostore. Ogni volta che il giocatore deve droppare o piazzare una palla in un’area dove ovviare, ha diritto ad utilizzare sia la palla originale che qualsiasi altra palla, secondo la Regola 14.3a. Inoltre, nella misura in cui la palla è stata droppata in modo errato, il giocatore agisce in conformità con la Regola 14.3b(3) raccogliendo la palla, correggendo il suo errore e sostituendola prima di dropparla nuovamente. Non gli dovrebbe essere applicata alcuna sanzione.
L’articolo Regolamento – Quiz n°50 è apparso per primo Rivista di golf.
[ad_2]
Source link